"Star bene con le Erbe"
Chi si prende cura della natura, vive con se stesso!

Sezione Botanica - Erbe
Gruppo Lavoro: Arianna MARTOLINI - Cristian CUCCHIARA - Andrea CRISTIANO

Sezione Botanica - Erbe

Galanthus nivalis  L.  1753 ( Bucaneve )
Famiglia: Amaryllidaceae
Radici: Le radici si generano da un grande bulbo ovoide, coperto da tuniche brune, avvolgenti.
Fusto: Eretto, glabro, anch'esso nasce dal bulbo. Porta un solo fiore.
Foglie: Foglie solamente basali. Quelle più interne al bulbo sono ridotte a guaine avvolgenti. Le altre sono nastriformi, intere con apice acuto, generalmente appaiate a due. Hanno lamina appiattita e un evidente nervatura centrale.
Fiore: Solitario e pendulo, sorretto da un peduncolo avvolto da una spata formata da 2 brattee erbacee. Il fiore è composto da 6 tepali liberi; 3 esterni, che si presentano eretto-patenti, di colore bianco con striature evidenti e lamina lanceolata e 3 interni, sub-eretti, con lamina ovata, esternamente bianchi con una macchia verde a forma di V ed internamente verdastri, striati di bianco. I 6 stami sono più corti dei tepali interni. Le antere sono gialle.
Frutti: Capsula ovoidale e carnosa contenente 10 semi.
Habitat: Diffuso nell'Europa meridionale in Italia si presenta allo stato selvatico in quasi tutto il territorio ad esclusione di Val d'Aosta, Calabria, Sicilia e Sardegna. Cresce in prati e parchi, ma molto spesso lo troviamo in radure boschive, umide ed ombreggiate, vicino a corsi d'acqua.
Commestibilità: Velenoso
Particolare del fiore
Foglie nastriformi
Frutti
Note: E' una delle prime piante a fiorire in periodi ancora freddi dell'anno, spesso in contemporanea ai primi disgeli. Per questo l'appellativo di bucaneve. E' una pianta che risulta tossica, a causa delle presenza di alcaloidi ma che in campo medico risulta avere buoni risultati come cura ad alcune patologie; "Le piante del genere Galanthus sono una ricca fonte di nuovi alcaloidi. Precedenti studi fitochimici su G. nivalis e G. el-wesii hanno portato all'isolamento di una varietà di Ama-alcaloidi, inclusa la galantamina, un acetilco-inibitore della colinesterasi usato per il trattamento della malattia di Alzhaimer" (Berkov, Strahil & Cuadrado, María & Osorio, Edison & Francesc, Viladomat & Codina, Carles & Bastida, Jaume. (2009). Three New Alkaloids from Galanthus nivalis and Galanthus elwesii. Planta medica. 75. 1351-5. 10.1055/s-0029-1185575. ) "La galantamina, un alcaloide terziario derivato dai bulbi del bucaneve e di varie specie di narcisi, è un inibitore selettivo, attivo centralmente e reversibile dell'acetilcolinesterasi adatto alla terapia orale....i dati disponibili supportano l'idea che questa molecola, se adeguatamente sviluppata, potrebbe essere un pari per qualsiasi farmaco colinergico di seconda generazione attualmente in sperimentazione clinica per il trattamento sintomatico del morbo di Alzheimer." (Rainer, Michael. (1997). Galanthamine in Alzheimer??s Disease. CNS drugs. 7. 89-97. 10.2165/00023210-199707020-00001.)
Autore Scheda: Cucchiara Cristian   Autore Foto: Cucchiara Cristian

NOTA BENE E RACCOMANDAZIONI
LE SPECIE VEGETALI RIPORTATE NELLE PRESENTI SCHEDE SONO STATE RACCOLTE E DETERMINATE DALL’AUTORE DELLA SCHEDA QUALE PERSONA DI ESPERIENZA E CONOSCENZA DELLA SPECIE VEGETALE TRATTATA. LE STESSE SCHEDE VENGONO PUBBLICATE AI FINI DIVULGATIVI. IL GRUPPO MICOLOGICO CECINESE E GLI AUTORI DELLE MEDESIME SCHEDE DECLINANO OGNI RESPONSABILITA’ DERIVANTE DA UN INAPPROPRIATO COMPORTAMENTO DI TERZI IN MERITO AL CONSUMO DELLE SPECIE VEGETALI SENZA DETERMINAZIONE CERTA DEI LORO RACCOLTI O IN MERITO AL LORO UTILIZZO MEDICINALE O TERAPEUTICO.
COMUNICATECI EVENTUALI VOSTRE SEGNALAZIONI SCRIVENDOCI ALL’INDIRIZZO
comitato.scientifico@gruppomicologicocecinese.it