"Quali sono i funghi che si possono mangiare? Tutti, indistintamente! Ma alcuni, una volta sola.

Micologia - Microscopia - Studio Schede Funghi
Gruppo Lavoro: Andrea CRISTIANO - Marco RAUMI - Carlo GIGLIO

Micologia - Microscopia Studio Schede Funghi

Micologia - Microscopia Studio Schede Funghi


Geastrum minimum  Schwein.   1822
foto studio
Cappello/Carpoforo: Geastrum di dimensioni piccole , una volta dischiuso , la parte basale si lacera in lacinie dal colore bruno-grigiastro . Dal basamento si erge un pseudostipite il quale sorregge il sacco contenente le spore , fra il sacco e il pseudostipite si scorge un collario a forma di scalino .
Imenoforo: Posto all'interno del sacco centrale , il quale si procura un ostiolo apicale le cui pareti risultano lisce ed il bordo sfrangiato .
Stipite: Il corpo fruttifero rispetto al terreno risulta sessile .
Carne: Di colore brunastro scuro , nella fase matura si trasforma in un agglomerato polveroso .
Ambiente: Terricolo , esposto al limitare di boschi .
Microscopia: Spore , di diametro 5 / 5.5 micron non vistosamente ornamentate , si individuano creste a forma di venature sinuose .
Commestibilità: No
Note: Normalmente i Gestrum producono spore le cui ornamentazioni sono costituite da pustole isolate . Il G. minimum invece le propone con ornamentazioni a forma di creste venate .
Indagini Molecolari:
spore
Reazioni Macrochimiche: Non testate
News: Scheda N° 2136
Autore Scheda: Raumi Marco    Autore Foto: Raumi Marco

Nota bene e raccomandazioni
I DATI RIPORTATI NELLA PRESENTE SCHEDA DERIVANO DALLO STUDIO MACROSCOPICO E MICROSCOPICO DEL FUNGO RACCOLTO DALL’AUTORE CONSULTANDO LA LETTERATURA DI SETTORE DISPONIBILE.GLI STESSI DATI VENGONO PUBBLICATI AI FINI DIVULGATIVI ED IN PARTICOLARE PER LA COMMESTIBILITA’ CHE, RICORDIAMO, PUO’ ESSERE DICHIARATA SOLO DALL’ISPETTORATO MICOLOGICO DELLA ASL O DA MICOLOGI ISCRITTI ALL’ALBO NAZIONALE, IL GRUPPO MICOLOGICO CECINESE E GLI AUTORI DELLE MEDESIME SCHEDE DECLINANO OGNI RESPONSABILITA’ DERIVANTE DA UN INAPPROPRIATO COMPORTAMENTO DI TERZI IN MERITO AL CONSUMO DEI FUNGHI.