"Quali sono i funghi che si possono mangiare? Tutti, indistintamente! Ma alcuni, una volta sola.

Micologia - Microscopia - Studio Schede Funghi
Gruppo Lavoro: Andrea CRISTIANO - Marco RAUMI - Carlo GIGLIO

Micologia - Microscopia Studio Schede Funghi

Micologia - Microscopia Studio Schede Funghi


Limacella vinosorubescens  Furrer & Ziogas  1969
foto in ambiente
reazione KOH
reazione al Fenolo 2%
Cappello/Carpoforo: Basidiocarpo di medie dimensioni , il cui pileo si manifesta regolare , semi convesso per lungo tempo , bordo appendicolato . La cuticola risulta umida , liscia e con il clima umido appiccicosa . Il colore si attesta sul bruno-rosso vinaccia . Sapore amaro
Imenoforo: Lamelle mediamente fitte , semi libere , arrotondate sull'intersezione fra stipite pileo . Bianche .
Stipite: Cilindrico , rastremato si in alto che in basso , il sui apice è colorato di violetto la parte sottostante si nota un velo subglutinoso biancastro dissociato in scaglie e lembi i cui bordi si colorano o di vinato o di arancio .
Carne: Ocra grigiastra chiara , linea di (B) = giallo-verdastra . Odore non intenso, farinoso .
Ambiente: Questa specie o varietà di specie predilige le conifere alpine .
Microscopia: Spore subsferiche bianche , ialine , decorate da verruche non troppo in rilievo dalla max grandezza 5 micron .
foto studio
Commestibilità: No
Note: Index fungorum ritiene preferenziale il binomio Limacella delicata var. vinosorubescens . Si fa notare al lettore che le spore delle raccolte presentate in questa scheda non sono lisce .
Indagini Molecolari:
spore
Reazioni Macrochimiche: KOH cuticola = porpora / KOH stroma = nullo / Fenolo stroma = rosa fuxia .
News: Scheda N° 2191
Autore Scheda: Raumi Marco    Autore Foto: Raumi Marco

Nota bene e raccomandazioni
I DATI RIPORTATI NELLA PRESENTE SCHEDA DERIVANO DALLO STUDIO MACROSCOPICO E MICROSCOPICO DEL FUNGO RACCOLTO DALL’AUTORE CONSULTANDO LA LETTERATURA DI SETTORE DISPONIBILE.GLI STESSI DATI VENGONO PUBBLICATI AI FINI DIVULGATIVI ED IN PARTICOLARE PER LA COMMESTIBILITA’ CHE, RICORDIAMO, PUO’ ESSERE DICHIARATA SOLO DALL’ISPETTORATO MICOLOGICO DELLA ASL O DA MICOLOGI ISCRITTI ALL’ALBO NAZIONALE, IL GRUPPO MICOLOGICO CECINESE E GLI AUTORI DELLE MEDESIME SCHEDE DECLINANO OGNI RESPONSABILITA’ DERIVANTE DA UN INAPPROPRIATO COMPORTAMENTO DI TERZI IN MERITO AL CONSUMO DEI FUNGHI.