"Quali sono i funghi che si possono mangiare? Tutti, indistintamente! Ma alcuni, una volta sola.

Micologia - Microscopia - Studio Schede Funghi
Gruppo Lavoro: Andrea CRISTIANO - Marco RAUMI - Carlo GIGLIO

Micologia - Microscopia Studio Schede Funghi

Micologia - Microscopia Studio Schede Funghi


Marasmiellus corsicus  Noordel., Antonin & P.-A. Moreau  2008
foto studio
caulocistidi
caulocistidi
Cappello/Carpoforo: Marasmiellus della discrete dimensioni , il cui pileo si manifesta abbastanza regolare , appiattito con la presenza di un leggero umbone a forma di papille , la corona periferica risulta ondulata in rilievo . La cuticola è umida e finemente feltrata , il colore è crema con sfumatura rosata verso il disco centrale .
Imenoforo: Lamelle non fitte ma nemmeno rade , adnate arrotondate verso l'attaccatura fra pileo e stipite , non raramente biforcate . Dal colore bianco latte .
Stipite: Cilindrico , lungo esile ma tenace , dalla superfice forforacea pruinosa . Il colore risulta crema carnicino .
Carne: Esigua , non decifrabile .
Ambiente: Rinvenibile su rametti atterrati di Quercus ilex negli avvallamenti umidi .
Microscopia: Spore lisce , dal colore grigiastro , subamigdaliformi dalla max misura osservata 8x4.5 . Cheilocistidi presenti e di forma clavarioide con l'apice odornato da protuberanze villose corte o da pustole arrotondate . Caulocistidi presenti e numerosi dalla varia forma , per lo più cilindrici a profilo sinuoso .
Reazione KOH
spore
Commestibilità: No
Note:
Indagini Molecolari:
cheilocistidi
Reazioni Macrochimiche: KOH cuticola = giallo-oro
News: Scheda N° 2229
Autore Scheda: Raumi Marco    Autore Foto: Raumi Marco

Nota bene e raccomandazioni
I DATI RIPORTATI NELLA PRESENTE SCHEDA DERIVANO DALLO STUDIO MACROSCOPICO E MICROSCOPICO DEL FUNGO RACCOLTO DALL’AUTORE CONSULTANDO LA LETTERATURA DI SETTORE DISPONIBILE.GLI STESSI DATI VENGONO PUBBLICATI AI FINI DIVULGATIVI ED IN PARTICOLARE PER LA COMMESTIBILITA’ CHE, RICORDIAMO, PUO’ ESSERE DICHIARATA SOLO DALL’ISPETTORATO MICOLOGICO DELLA ASL O DA MICOLOGI ISCRITTI ALL’ALBO NAZIONALE, IL GRUPPO MICOLOGICO CECINESE E GLI AUTORI DELLE MEDESIME SCHEDE DECLINANO OGNI RESPONSABILITA’ DERIVANTE DA UN INAPPROPRIATO COMPORTAMENTO DI TERZI IN MERITO AL CONSUMO DEI FUNGHI.