"Quali sono i funghi che si possono mangiare? Tutti, indistintamente! Ma alcuni, una volta sola.

Micologia - Microscopia - Studio Schede Funghi
Gruppo Lavoro: Andrea CRISTIANO - Marco RAUMI - Carlo GIGLIO

Micologia - Microscopia Studio Schede Funghi

Micologia - Microscopia Studio Schede Funghi


Ramaria rubella  ( Schaeff. ) R.H. Petersen  1974
foto in ambiente
reazione KOH
spore
Cappello/Carpoforo: Lentoramaria di medie dimensioni , dal colore generalizzato rosa-vinaccia . Gli apici sono aculeati , bianchi per lungo tempo . Rami spessi cilindrici . Le selle dicotomiche non hanno un portamento costate fra gli esemplari esaminati , una raccolta le selle si sono mostrate tutte a (V) con rami corti e molto divergenti . Altri esemplari hanno mostrato rami più lunghi con selle miste a (U) e a ( V ) .
Imenoforo: Posto sulla superfice esterna dello sporoforo .
Stipite: Presente un tronco basale corto e largo dal colore rosa-biancastro dal quale si diramano i primi sub-tronchi .
Carne: Dal colore rosato , odore e sapore non testati .
Ambiente: Reperimento su legno marcescente di Picea abies
Microscopia: Spore ovoidi , con ornamentazione costituita da piccole pustole sferiche isolate . Max misure osservate 6x4.5 / 7x4.5 . Presenti giunti a fibbia .
Commestibilità: No
Note: Queste raccolte hanno mostrato un quadro sporale diverso da quello descritti in bibliografia , mostrando spore più compatte e le selle dicotomiche si sono apprezzate numerose a forma (V) , anch'esse non citate in bibliografia . Si avanza quindi il binomio Ramaria rubella f. compcto-sporae M. Raumi ad interim .
Indagini Molecolari:
spore
Reazioni Macrochimiche: KOH rami = grigio-nerastro
News: Scheda N° 2264
Autore Scheda: Raumi Marco    Autore Foto: Raumi Marco

Nota bene e raccomandazioni
I DATI RIPORTATI NELLA PRESENTE SCHEDA DERIVANO DALLO STUDIO MACROSCOPICO E MICROSCOPICO DEL FUNGO RACCOLTO DALL’AUTORE CONSULTANDO LA LETTERATURA DI SETTORE DISPONIBILE.GLI STESSI DATI VENGONO PUBBLICATI AI FINI DIVULGATIVI ED IN PARTICOLARE PER LA COMMESTIBILITA’ CHE, RICORDIAMO, PUO’ ESSERE DICHIARATA SOLO DALL’ISPETTORATO MICOLOGICO DELLA ASL O DA MICOLOGI ISCRITTI ALL’ALBO NAZIONALE, IL GRUPPO MICOLOGICO CECINESE E GLI AUTORI DELLE MEDESIME SCHEDE DECLINANO OGNI RESPONSABILITA’ DERIVANTE DA UN INAPPROPRIATO COMPORTAMENTO DI TERZI IN MERITO AL CONSUMO DEI FUNGHI.