"Quali sono i funghi che si possono mangiare? Tutti, indistintamente! Ma alcuni, una volta sola.

Micologia - Microscopia - Studio Schede Funghi
Gruppo Lavoro: Andrea CRISTIANO - Marco RAUMI - Carlo GIGLIO

Sezione Micologia - Pagina n° 31

Micologia - Microscopia Studio Schede Funghi


Leccinellum pseudoscabrum
Vai alla Scheda
Leccinum aurantiacum
Vai alla Scheda
Leccinum cyaneobasileucum
Vai alla Scheda
Leccinum duriusculum
Vai alla Scheda
Leccinum holopus
Vai alla Scheda
Leccinum rufum
Vai alla Scheda
Leccinum scabrum
Vai alla Scheda
Leccinum scabrum var. avellanum
Vai alla Scheda
Leccinum variicolor
Vai alla Scheda
Leccinum vulpinum
Vai alla Scheda
Legaliana limnaea , cf.
Vai alla Scheda
Lentinellus cochleatus
Vai alla Scheda
Lentinellus micheneri
Vai alla Scheda
Lentinellus micheneri
Vai alla Scheda
Lentinellus ursinus
Vai alla Scheda
Lentinellus ursinus
Vai alla Scheda
Lentinellus vulpinus
Vai alla Scheda
Lentinus tigrinus
Vai alla Scheda
Leocarpus fragilis
Vai alla Scheda
Leotia lubrica
Vai alla Scheda
Lepiota brunneoincarnata
Vai alla Scheda
Lepiota cristata
Vai alla Scheda
Lepiota felina
Vai alla Scheda
Lepiota forquignonii
Vai alla Scheda
Lepiota grangei
Vai alla Scheda
Lepiota heleveoloides
Vai alla Scheda
Lepiota helveola
Vai alla Scheda
Lepiota ignivolvata
Vai alla Scheda
Lepiota lilacea
Vai alla Scheda
Lepiota locquinii
Vai alla Scheda
Lepiota magnispora
Vai alla Scheda
Lepiota ochraceosulfurescens
Vai alla Scheda
Lepiota oreadiformis
Vai alla Scheda
Lepiota xanthophylla
Vai alla Scheda
Lepista caespitosa
Vai alla Scheda
Lepista flaccida
Vai alla Scheda
Lepista gilva
Vai alla Scheda
Lepista glaucocana
Vai alla Scheda
Lepista irina
Vai alla Scheda
Lepista luscina
Vai alla Scheda
Lepista martiorum
Vai alla Scheda
Lepista panaeola
Vai alla Scheda
Lepista ricekii
Vai alla Scheda
Lepista sordida
Vai alla Scheda
Lepista sordida ( 2 )
Vai alla Scheda
Leratiomyces ceres
Vai alla Scheda
Leratiomyces ceres
Vai alla Scheda
Leucapaxillus compactus
Vai alla Scheda